Cari Lettori, dopo esserci occupati recentemente di due organi dell’apparato riproduttivo femminile, ossia l’utero (https://sanitainsicilia.it/gocce-di-anatomia-endometrio-ed-endometriosi-uno-sguardo- anatomico_409552/) e l’ovaio (https://sanitainsicilia.it/gocce-anatomia-ovaio-suoi-tumori-dallanatomia- alla-clinica-01_409598/), è venuto il turno di
Cari Lettori, il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la prima dose di vaccino contro il virus
Cari Lettori, la 25esima puntata della rubrica “La Buona Salute” è stata dedicata ai tumori dell’ovaio, un variegato gruppo di neoplasie più o meno aggressive
GUARDA LA GALLERY IN ALTO Quasi 11 milioni di somministrazioni effettuate in Italia e più di 800 mila in Sicilia. Ovviamente i vaccini utilizzati prevedono
Cari Lettori, numerose testate giornalistiche, inclusa questa, hanno divulgato l’informazione relativa alla settimana mondiale dell’endometriosi, avuta luogo qualche giorno fa (https://sanitainsicilia.it/giornata-mondiale- dellendometriosi-sabato-monumenti-illuminati-di-giallo-il-colore-della-patologia_409540/). Non tutte, tuttavia,
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo
Con il progetto “IL SUPPORTO DELLA TELEMEDICINA E TELEPSICOLOGIA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SM IN SETTING COMPLESSI” l’U.O.C. di Neurologia con Stroke Unit dell’A.R.N.A.S. Civico
Identificazione, trattamento e supporto. Queste sono le fasi delle persone che vengono infettate dal virus Covid-19. Se per le prime due, il sistema Stato, cerca
Cari Lettori, nei giorni scorsi questa testata giornalistica ha dato risalto alla “settimana per la prevenzione del glaucoma”, "la prima causa di cecità irreversibile al
Cari Lettori, sulle pagine “virtuali” di questa testata, qualche giorno fa, veniva ripreso il comunicato stampa del Massachusetts General Hospital (USA) che, avvertendo circa la
Il 7,3% della popolazione siciliana risulta essere affetta da diabete mellito, con una prevalenza superiore alla media nazionale così come quella dell’obesità infantile. Il numero
Cari Lettori, la ventesima puntata de “La buona salute” sull’endocrinologia (rivedibile qui: https://sanitainsicilia.it/la-buona-salute-20-puntata-diabete-tiroide-malattie-rare-lendocrinologia-passi-avanti-della-ricerca_409272/) ha offerto numerosi spunti di riflessione per chi è appassionato tanto del
Sono più di 150.000 le persone che sono state infettate dal Coronavirus in Sicilia dall’inizio della pandemia. Nel vortice pandemico in cui viviamo, tra inizi
Cari Lettori, l’argomento della puntata odierna mi viene fornito da una news pubblicata da questo giornale qualche giorno fa relativamente a uno studio – condotto
Cari Lettori, questa settimana prendo spunto da un articolo del periodico “Le Scienze” (edizione italiana della nota rivista di divulgazione scientifica “Scientific American”) che riporta
Cari Lettori, scrivo questo breve articolo nelle poche ore che mi separano dall’inoculazione della prima dose di vaccino per “ricordare a me stesso” alcuni dettagli