Il Museo Civico di Castelbuono avvia una collaborazione con l’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli di Palermo per il progetto artistico/terapeutico sperimentale “Pharmakon“, ispirato all’esperienza realizzata
Mentre gli effetti della pandemia si combinano all’ormai sedimentato gender gap nel disegnare un quadro di particolare difficoltà per le donne italiane, Coop Alleanza 3.0
È ricoverato nel Reparto Malattie Infettive dell’ospedale Vittorio Emanuele di Gela l’operatore del 118 che è stato ricoverato domenica 28 febbraio dopo
Primo caso registrato in Sicilia per quel che riguarda la variante sudafricana del Covid. A essere stato contagiato sarebbe stato un marittimo di Mazara del
Astrazeneca è efficace al 100% contro casi gravi, come obesità o diabete. Lo sostiene Pietro Di Lorenzo, presidente della Irbm di Pomezia: "Ciò significa che è efficace al 100%
Sono più di 150.000 le persone che sono state infettate dal Coronavirus in Sicilia dall’inizio della pandemia. Nel vortice pandemico in cui viviamo, tra inizi
Cari Lettori, l’argomento della puntata odierna mi viene fornito da una news pubblicata da questo giornale qualche giorno fa relativamente a uno studio – condotto
Cari Lettori, questa settimana prendo spunto da un articolo del periodico “Le Scienze” (edizione italiana della nota rivista di divulgazione scientifica “Scientific American”) che riporta
Cari Lettori, scrivo questo breve articolo nelle poche ore che mi separano dall’inoculazione della prima dose di vaccino per “ricordare a me stesso” alcuni dettagli
Cari Lettori ha suscitato stupore e turbamento lo studio effettuato recentemente da alcuni ricercatori dell’Imperial College di Londra volto a dimostrare la presenza di lesioni
Cari Lettori, ancora una volta, per costruire una nuova puntata di questa rubrica, traggo ispirazione dalle interazioni con alcuni di voi, e in particolare dalle
Purtroppo la pandemia coronavirus ha generato una tragedia su base mondiale che neanche il peggiore dei film catastrofici era riuscito a prevedere. Il tentativo
Cari Lettori, siamo stati tutti molto colpiti dalla notizia della morte di Diego Armando Maradona, che da poco aveva compiuto sessant’anni, tanto da far quasi
Cari Lettori, anche l’articolo di oggi mi è stato stimolato dall’interazione con alcuni di Voi che mi hanno chiesto informazioni e spiegazioni “anatomiche” sulla perdita
La medicina basata sulle evidenze è stata fino ad oggi, almeno per alcuni clinici e molti altri professionisti in campo sanitario, una guida metodologica per
Ho incontrato, seppur da remoto, l’amico e collega Ninni Virga, medico neurologo del Policlinico di Palermo, esperto in qualità e sicurezza delle cure, e da
Cari Lettori, l’argomento di oggi verte su un tema il cui interesse, non solo nella comunità medico-scientifica, ma anche nella popolazione sensibile ai temi della
Anche in questo lunedì continua il nostro appuntamento settimanale con gli aggiornamenti dei dati relativi a Covid-19 in Sicilia che, sembrerebbe stiano dando i primi
Continua il nostro appuntamento settimanale con gli aggiornamenti dei dati relativi a Covid-19 in Sicilia e, purtroppo, continuano anche a salire, senza alcun accenno di