Privacy Policy

Archivio per malattie cardiovascolari

Multimorbilità e politerapia nel paziente anziano: insediato gruppo di esperti nazionali per le linee guida | Video

La multimorbilità o multimorbosità è definita come la presenza concomitante di due o più patologie nello stesso individuo, condizione che interessa oltre il 60% delle persone di età anziana ed è associata ad un aumentato consumo di risorse e a peggiori outcomes clinici per tali pazienti.

Le fibre di agrumi per prevenire le malattie cardiovascolari e il diabete di tipo 2. La ricerca di Crea e l’università di Catania

Un pane ad alto contenuto di fibre, arricchito per la prima volta con le fibre contenute nella farina di agrumi. Lo hanno sviluppato i ricercatori del Crea, e in particolare quelli dei centri di Cerealicoltura e Colture Industriali e di Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura.  

1 2

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.