Privacy Policy
Home / L’Opinione (Page 6)

L’Opinione

Una rubrica di Francesco cappello

Gocce di anatomia: Covid-19 e danni al cervello, un’ipotesi remota ma da non sottovalutare

Cari Lettori ha suscitato stupore e turbamento lo studio effettuato recentemente da alcuni ricercatori dell’Imperial College di Londra volto a dimostrare la presenza di lesioni a livello del cervello in alcuni soggetti guariti da COVID-19, danni che – ipotizza lo studio – potrebbero addirittura portare a deficit cognitivi – quindi una sorta di demenza senile anticipata – in un numero non precisabile di pazienti. Senza voler alimentare un inutile allarmismo, in quanto questi dati dovranno essere validati e confermati in studi successivi, voglio nella puntata odierna della nostra rubrica spiegare perché, da un punto di vista anatomico, l’ipotesi è fondata e merita pertanto di essere ulteriormente approfondita. In uno dei nostri primi appuntamenti (https://www.sanitainsicilia.it/gocce-anatomia-coronavirus-banale-influenza-unaggressione-autoimmune_408057/) abbiamo spiegato cosa renda questo virus particolarmente insidioso, soprattutto in un…

Una rubrica di Francesco Cappello

Gocce di anatomia: il “cervello viscerale”, sfatiamo alcuni miti

Cari Lettori, ancora una volta, per costruire una nuova puntata di questa rubrica, traggo ispirazione dalle interazioni con alcuni di voi, e in particolare dalle domande di alcuni studenti che stanno attualmente seguendo il mio corso di Neuroanatomia, ormai giunto quasi al termine. Parto da una domanda semplice: è vero che abbiamo un “secondo cervello” nei nostri visceri, e in particolare nell’addome? La risposta potrebbe essere seccamente “no”, ma non sarebbe la risposta più corretta. Tutto sta nel “cosa vogliamo intendere col termine cervello”. Dovrei aprire una parentesi e parlare dello sviluppo dell’embrione umano che, come molti di voi già sanno, ha molte analogie con lo sviluppo di embrioni di altri abitanti della Terra molto meno “evoluti” rispetto all’uomo, a partire da alcuni pesci, anfibi,…

Focus sui due sistemi sanitari

La medicina interna in epoca Covid e le differenze tra Germania e Italia

Vi racconto la medicina interna in epoca COVID-19 e le differenze anche di mortalità tra Germania ed Italia Circa il 50% dei posti letto di medicina interna in Italia è stato riconvertito in COVID con punte regionali del 93% in Piemonte e del 104% della Provincia Autonoma di Bolzano. I posti letto li chiamo ovviamente di medicina interna come un po’ lo si fa dappertutto, nonostante a livello ministeriale venga ancora usato il termine di medicina generale, direi per inerzia rispetto al passato remoto più che erroneamente visto che è necessaria la specializzazione in Medicina Interna. I posti letto di medicina interna sono circa il 16% del totale dei posti letto disponibili sul territorio italiano nonostante esistano ben 99 discipline. Più di un milione di…

Una rubrica di Francesco Cappello

Gocce di Anatomia: Coronavirus, come evitare la dermatite da mascherina

Ormai << ci abbiamo fatto l’abitudine >>, leggiamo nel sito di un popolare quotidiano online, il quale con un articolo ci rammenta che la loro efficacia è tale solo quando le indossiamo tutti, in quanto non impediscono, potenzialmente, al virus di entrare ma riducono l’uscita dal nostro cavo orale delle goccioline di Flügge [microgocce di saliva e vapor acqueo che prendono il nome da Carl Georg Friedrich Wilhelm Flügge, professore ordinario di igiene e microbiologia all’Università di Wrocław (in italiano, Breslavia), il quale per primo teorizzò che queste goccioline (emesse dalla cavità orale principalmente con la tosse e gli starnuti) fossero in grado di rimanere sospese in aria e di veicolare agenti patogeni (virus e batteri) di numerose malattie infettive]. Ci riferiamo ovviamente alle mascherine….

EMERGENZA CORONAVIRUS

Vaccini Covid-19: un esempio di decisioni basate sull’etica veterinaria piuttosto che su quella individuale

salvatore corrao

  Purtroppo la pandemia coronavirus ha generato una tragedia su base mondiale che neanche il peggiore dei film catastrofici era riuscito a prevedere. Il tentativo disperato, a volte isterico, di curare senza una base scientifica solida sul piano delle prove basate sulle evidenze cliniche ha portato ad usare una serie di terapie che via via si sono sgonfiate non superando la prova dei trial randomizzati controllati che rappresentano l’unico disegno scientifico in grado di attestare l’efficacia di un farmaco. Prima la clorochina, poi l’azitromicina e adesso il remdesevir e il plasma iperimmune sono caduti quando sottoposti alla prova sperimentale. La storia dei vaccini anti-COVID-19 rischia di generare drammi ancora più grandi. Le terapie finora provate si somministrano ai malati mentre un vaccino si somministra a…

Una rubrica di Francesco Cappello

Gocce di anatomia: l’ematoma subdurale di Maradona, prodromo dell’evento fatale?

Cari Lettori, siamo stati tutti molto colpiti dalla notizia della morte di Diego Armando Maradona, che da poco aveva compiuto sessant’anni, tanto da far quasi sparire dalle cronache del racconto delle ore successive al suo decesso quanto era accaduto al campione argentino qualche settimana prima: un ricovero per un intervento alla testa per la rimozione di un ematoma subdurale. Vorrei affrontare l’argomento, dal punto di vista dell’anatomista, delle possibili connessioni tra la patologia vascolare insortagli poco tempo prima e l’arresto cardiaco che – sembra – ha stroncato il “Pibe de Oro”, cominciando col fare un breve riepilogo delle principali informazioni anatomiche utili a comprendere – a chi eventualmente non lo avesse del tutto chiaro – cosa sia un ematoma subdurale e perché il suo verificarsi…

Una rubrica di Francesco Cappello

Gocce di Anatomia: alterazioni dell’olfatto e del gusto in soggetti affetti da Covid-19, perchè?

Cari Lettori, anche l’articolo di oggi mi è stato stimolato dall’interazione con alcuni di Voi che mi hanno chiesto informazioni e spiegazioni “anatomiche” sulla perdita dell’olfatto (anosmia) e del gusto (ageusia) che si verifica in molti individui contagiati dal virus SARS-CoV-2, anche senza sviluppare (fortunatamente) le forme più gravi della malattia. Diciamo subito che molti virus che colpiscono le vie aeree superiori danno sintomi analoghi e che la comunità scientifica – prima dell’avvento dell’attuale pandemia – non ci ha posto molta attenzione, trattandosi nella stragrande maggioranza dei casi di sintomi lievi e transitori e che scompaiono molto rapidamente al termine dell’infezione. La paura per gli effetti sistemici di un virus nuovo e particolarmente aggressivo ha determinato un interesse scientifico internazionale su tutti gli aspetti clinici…

Emergenza Coronavirus

Covid-19: evidenze scientifiche contro le opinioni degli esperti

La medicina basata sulle evidenze è stata fino ad oggi, almeno per alcuni clinici e molti altri professionisti in campo sanitario, una guida metodologica per scegliere i migliori interventi terapeutici e diagnostici per i propri pazienti. Nel lontano 1992 con uno storico articolo su JAMA veniva presentato il nuovo approccio metodologico alla medicina clinica che dopo pochi anni è diventato con Muir Grey anche un approccio oggettivo per prendere decisioni in campo di politica sanitaria. Il Maestro Luigi Pagliaro ne ha fatto il suo cavallo di battaglia e ha convito molti giovani, come lo ero io a quei tempi, a diventare clinici in grado di mettere a freno le proprie opinioni di fronte alle evidenze scientifiche dei trial randomizzati controllati. Un altro grande amico e…

Pandemia da Covid19

Gestione Coronavirus, tra sanità e politica| L’INTERVISTA

Ho incontrato, seppur da remoto, l’amico e collega Ninni Virga, medico neurologo del Policlinico di Palermo, esperto in qualità e sicurezza delle cure, e da una semplice chiacchierata ne è venuta fuori una intervista che mescola la competenza medica alla situazione politica del nostro Paese. Ninni, tu che ti sei sempre occupato di sicurezza delle cure e anche di gestione sanitaria, che ne pensi della gestione della attuale pandemia da Covid19? L’esperienza del Covid 19, anzi della Sars-Cov2 per essere più precisi, ha rivelato in tutto il suo spessore la fragilità del nostro modello di sviluppo e ha messo in luce la mediocrità del nostro contesto politico e purtroppo ha anche incrinato la mia fiducia sulla classe medico scientifica di questo Paese. Ho sempre dedicato parte…

Una rubrica di Francesco Cappello

Gocce di anatomia, il microbiota e l’asse intestino-cervello: alcune utili precisazioni

Cari Lettori, l’argomento di oggi verte su un tema il cui interesse, non solo nella comunità medico-scientifica, ma anche nella popolazione sensibile ai temi della salute, sembra crescere costantemente da almeno un ventennio: il microbiota. Facciamo subito qualche precisazione terminologica. I termini microbiota e microbioma sono spesso usati come sinonimi. Tuttavia, sono due entità separate: microbiota è un termine che va usato per descrivere le popolazioni microbiche specifiche (in termini non solo di batteri, ma anche di archaea e virus) che si trovano all’interno di un organo cavo specifico (ad esempio, l’intestino o i bronchi). Il termine microbioma, invece, si riferisce all’insieme di tutti i geni (in termini di acidi nucleici) di questi microrganismi presenti nel nostro corpo. Sebbene sia spesso affermato che i due…

1 4 5 6 7 8 16

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.