È in funzione al Poliambulatorio Centro dell’Asp di Palermo di via Turrisi Colonna 43 un…
È in funzione al Poliambulatorio Centro dell’Asp di Palermo di via Turrisi Colonna 43 un…
La realtà virtuale favorisce la riabilitazione dei malati di Parkinson: migliora la forza, la destrezza…
Si terrà il 4 e il 5 ottobre il congresso “Aggiornamenti in Neurologia” nella sala congressi delle Officine Baronali a Palermo. Presidente del Congresso, Salvatore Cottone, Coordinatori Scientifici Salvatore Cottone e Antonio Maurizio Gasparro.
Il Congresso si svolgerà a Catania Centro Congressi del Four Points by Sheraton Catania Hotel, dal 22 al 24 maggio.
“Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?”: un convegno per fare il punto della situazione e ambire ad una sempre migliore qualità della vita, rilanciando impegno e risultati raccolti.
A Palermo un convegno sul Parkinson per fare il punto della situazione e ambire ad una sempre migliore qualità della vita, rilanciando impegno e risultati raccolti.
Neurologi di tutta Italia a confronto ad Acireale sui risultati che riguardano le nuove terapie per il trattamento della sclerosi multipla, la malattia neurologica cronica e progressiva che interessa il sistema nervoso centrale.
Presso lo Studio Forte Feldenkrais (via Nicolò Garzilli, 25) a cura di Caterina Forte e Massimiliano Curatolo saranno illustrati i nuovi approcci Cervello integrato/Neuroplasticità, e il metodo Feldenkrais.
Il Policlinico è l’unico centro in Italia. Solo 3 in Europa. Gli altri sono in Spagna e in Svizzera, ma a Zurigo è necessario pagare 50 mila euro. Si tratta di ultrasuoni focalizzati a curare il Parkinson