Un neonato ogni 42 è un gemello. Sono oltre 1,6 milioni all’anno i parti gemellari: un boom negli ultimi quarant’anni. L’aumento spropositato di parti gemellari è dovuto alle nuove tecniche di riproduzione medicalmente assistita oltre che per l’età sempre più avanzata delle madri. Lo certificano i numeri raccolti su oltre un centinaio di Paesi dagli esperti che lavorano presso l’Università di Oxford, l’Istituto francese di studi demografici (INED) e l’università olandese di Radboud. I risultati sono pubblicati sulla rivista Human Reproduction. Coprendo il 99% della popolazione mondiale, i ricercatori hanno preso in esame le nascite registrate nel periodo che va dal 2010 al 2015 in 165 Paesi. Le hanno poi messe a confronto con quelle registrate in 112 di questi Paesi nel periodo dal 1980…