Dei ricercatori americani dell’Istituto Politecnico – Università Statale della Virginia (UVA), in collaborazione con i colleghi del Dipartimento di Pediatria, del Pendleton Pediatric Infectious Disease Laboratory e del Child Health Research Center, stanno provando a creare un nuovo vaccino che si basa su plasmidi e vettori batterici uccisi, e che quindi potrebbe offrire così una protezione immunitaria verso le infezioni di patogeni già diffusi, come i coronavirus. Tutti i coronavirus, quindi non solo il Covid – 19, fanno parte della sottofamiglia delle Orthocoronavirinae. Questi sono ad esempio virus responsabili del comune raffreddore, quello della SARS, della MERS e diversi altri. Considerato che condividono un ampio tratto del patrimonio genetico, colpendo queste specifiche porzioni di codice con un vaccino, potenzialmente, è possibile ottenere una risposta immunitaria efficace contro…