Per la prima volta tutte le 329 farmacie di Palermo e provincia potranno aderire all’accordo tra “Pharmap”, la pluripremiata start up di tre 25enni palermitani, e Federfarma Palermo.
Per la prima volta tutte le 329 farmacie di Palermo e provincia potranno aderire all’accordo tra “Pharmap”, la pluripremiata start up di tre 25enni palermitani, e Federfarma Palermo.
I due nuovi elicotteri vanno a potenziare ulteriormente le operazioni e le tecnologie messe a disposizione della Regione Siciliana.
Presenti camper e gazebo del “villaggio della salute” dove, dalle 9.30 alle 16.30, lavoreranno 25 tra medici, infermieri ed operatori.
Saranno fisioterapisti e luminari della riabilitazione motoria a tenere l’incontro che si terrà presso l’Hotel Palace il prossimo 3 giugno.
“Grazie ai numerosi progressi e alla diagnosi precoce, il numero di sopravvissuti al cancro negli ultimi 30 anni si è quasi triplicato”. Così il Dottor Paolo Tralongo, presidente del XXI Congresso Nazionale di CIPOMO (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri) che da oggi e fino al 6 maggio si terrà a Palermo.
Nel 2030 il cosiddetto ‘male oscuro’ sarà la malattia più invalidante con un altissimo impatto economico
Medico aggredita al pronto soccorso dell’ospedale Vittorio Emanuele di Catania, ma la polizia resta a guardare. La denuncia dell’avvocato al Questore di Catania.
Verrà presentata il 30 marzo prossimo alle ore 12.00, presso la Sala degli Specchi di Villa Niscemi, la campagna di informazione, sensibilizzazione e prevenzione “Sport e Medicina: insieme si vince”. Il progetto nasce dalla collaborazione tra ANDROS Medicina della Riproduzione, l’ARNAS Civico con le sue unità di Oncologia, la società sportiva dilettantistica G. Verga Palermo e l’Assessorato Regionale alla Salute. Il nobile scopo dell’iniziativa è quello d’informare e sensibilizzare i cittadini sulla possibilità di prevenire l’infertilità nei giovani pazienti oncologici. In Italia ogni anno, purtroppo, la malattia neoplastica colpisce circa 16mila persone: fortunatamente, il tasso di sopravvivenza ormai è sempre più alto, ma il prezzo da pagare a questo successo è spesso rappresentato da un danno irreversibile alla fertilità dei pazienti. Oggi è, però, possibile preservare…
In Sicilia i pensionamenti riguardano circa 2.500 medici di famiglia su una platea di 4.100 medici in servizio. Sono alcuni dei dati emersi nel corso del 12/mo congresso regionale dei Dialoghi di Palermo Medica “La medicina di famiglia nei futuri scenari della sanità”
La denuncia è del ‘Centro Italiano Occhio Secco’ (Cios) che col patrocinio della Società Oftalmologica Italiana (Soi) dal 3 al 7 aprile promuove una Campagna di prevenzione e cura