Prof. Salvatore Corrao, Direttore del Dipartimento di Medicina e della UOC di Medicina interna dell’ospedale Civico di Palermo I periodi di festa spesso portano ad abusi alimentari ma è nella quotidianità di tutti gli altri giorni che ognuno di noi contribuisce alla propria salute o al suo contrario. E’ bene premettere che noi siamo il risultato dei nostri geni, della loro interazione con l’ambiente e con lo stile di vita condotto. Quindi è necessario sottolineare che abuso di alcool, fumo e sedentarietà rappresentano tre fattori modificabili in grado di incidere negativamente e significativamente sulla nostra salute. Tuttavia, anche l’alimentazione può giocare un ruolo rilevante sulla nostra qualità e durata di vita. Non è facile trarre conclusioni forti dagli studi che analizzano l’alimentazione perché i fattori…